Vuoi ritrovare la serenità in 10 minuti al giorno?
Trasforma la tua vita con Via della Meditazione, il nostro percorso di 10 meditazioni guidate studiate per ridurre lo stress, migliorare il sonno, ritrovare chiarezza mentale e serenità in soli 10 minuti al giorno.
Approfitta dell’offerta di lancio: ottieni accesso istantaneo e illimitato risparmiando quasi il 34%
(bastano 60 secondi)
La Meditazione ha Cambiato le Nostre Vite… Ora tocca a Te!
Scopri il Metodo Stanza Zen

Questo non è un semplice insieme di meditazioni, ma un percorso guidato per trasformare il tuo rapporto con te e con la vita.
Ma perché imparare a meditare? Nessuno si sveglia la mattina con il desiderio di diventare un esperto in meditazione. Quello che vuoi davvero è vivere con più serenità, dormire meglio, avere più pazienza con i tuoi figli, ritrovare la tua centratura nei momenti difficili. La meditazione è il mezzo per arrivarci.
Il metodo Stanza Zen ti accompagna in una trasformazione rapida e profonda, una meditazione alla volta.
Cosa Ottieni con Via della Meditazione
Trasforma la tua Vita Adesso
Senti i benefici della meditazione in soli 10 minuti al giorno. Riduci lo stress, migliora il sonno e ritrova chiarezza senza cambiare la tua routine.
Ottieni Via della Meditazione con:
- Più di 100 minuti di meditazione (del valore di 45,00€)
- Guida PDF (del valore di 5,10€)
- Diario digitale (del valore di 5,89€).
Un valore totale di 55,99€ al prezzo di lancio di soli 37€
(bastano 60 secondi)
Ascolta Subito
Non serve esperienza precedente: premi play e lasciati guidare verso la serenità.
Prova subito la prima meditazione in omaggio e ascolta gli estratti delle altre sessioni per scoprire come ogni giorno possa portarti più serenità e consapevolezza:










Un Percorso in 10 Passi
1. Presenza – Il punto di partenza
Il primo passo è fermarsi, interrompendo il flusso automatico della mente. Lasciati guidare ed interrompi il flusso automatico della mente, creando spazio per l’esperienza diretta del momento presente.
2. Rilassamento – Sciogliere le tensioni
Una mente tesa è una mente reattiva. La seconda tappa ti guida a rilasciare la tensione accumulata nel corpo e nella mente, creando le condizioni ideali per una meditazione profonda.
3. Consapevolezza del respiro – Il primo ancoraggio
Il respiro è il ponte tra il corpo e la mente. In questa fase, impari a osservarlo senza modificarlo, sviluppando un punto di riferimento stabile per la tua attenzione.
4. Consapevolezza del corpo – Radicarsi nel presente
Dopo il respiro, spostiamo l’attenzione al corpo. Attraverso la scansione corporea e l’ascolto delle sensazioni fisiche, approfondiamo il radicamento nel presente e impariamo a riconoscere i segnali sottili della nostra esperienza.
5. Consapevolezza delle emozioni – Navigare il mondo interiore
Le emozioni sono una parte fondamentale della nostra esperienza, ma spesso ci dominano. Qui impariamo a osservarle senza esserne sopraffatti, sviluppando una relazione più sana con la nostra dimensione emotiva.
6. Consapevolezza dei pensieri – Osservarli senza identificarci
Pensieri e giudizi affollano costantemente la mente. Questa meditazione ti insegna a riconoscerli come semplici fenomeni mentali, senza attaccarti a essi né respingerli.
7. Consapevolezza della coscienza – Un passo indietro
Qui il focus si sposta sulla consapevolezza stessa: invece di osservare il contenuto della mente, ci apriamo alla dimensione più ampia della coscienza, creando un senso di distanza dai nostri schemi abituali.
8. Compassione ed empatia – Aprirsi all’altro
Man mano che la mente si libera dai condizionamenti, emergono naturalmente stati più elevati come la compassione. In questa fase, coltiviamo un’apertura sincera verso noi stessi e gli altri.
9. Perdono – Lasciare andare il peso del passato
Trattenere il passato ci lega alla sofferenza. Questa meditazione ti aiuta a sciogliere rancori e rimpianti, creando spazio per una nuova leggerezza interiore.
10. Equanimità – La libertà interiore
L’ultimo passo è la capacità di accogliere ogni esperienza con equilibrio, senza attaccamento né avversione. Qui raggiungiamo la vera libertà: uno stato in cui le emozioni e i pensieri non ci controllano più, ma fluiscono senza ostacolare la nostra serenità.
Cosa dicono di noi
(bastano 60 secondi)

Domande Più Frequenti
1. Non ho mai meditato, posso comunque iniziare?
Assolutamente sì! Le nostre meditazioni guidate sono pensate per chi è alle prime armi o per chi ha provato a meditare ma fa fatica a farlo con costanza. Non serve esperienza precedente: ogni meditazione ti guiderà passo dopo passo.
2. Quanto tempo devo dedicare ogni giorno?
Basta 10 minuti al giorno. Le meditazioni sono brevi ma potenti, così puoi integrarle facilmente nella tua routine senza grandi cambiamenti, come al mattino appena ti svegli, dopo cena, prima di dormire o durante la pausa pranzo.
3. Come posso essere sicuro/a che funzionerà per me?
Abbiamo creato un percorso progressivo, con meditazioni pensate per ogni momento della giornata. Se non sei sicuro/a, puoi provare gratuitamente la prima meditazione e gli estratti delle altre per capire se fa per te.
4. Fino a quando posso accedere alle meditazioni?
Dopo l’acquisto ti verrà inviato un link per email con accesso immediato e illimitato. Potrai accedere tutte le volte che desideri, senza scadenze o limiti di tempo.
5. Posso ascoltarlo su qualsiasi dispositivo?
Sì! Puoi ascoltare le meditazioni su qualsiasi dispositivo che supporti file MP3, come smartphone, tablet o computer.
6. Che tipo di supporto ricevo?
Siamo qui per supportarti! Se hai domande, puoi contattarci direttamente a [email protected] o con il modulo qui sotto. Faremo del nostro meglio per risponderti entro 24 ore.


(bastano 60 secondi)